Timballo di alici e patate
Il timballo di alici e patate è una tipica ricetta catanese, economica e molto gustosa che permette di portare in tavola un piatto unico delicato ed aromatico, adatto anche a chi non ama particolarmente il pesce.
Ingredienti
- 500g di alici
- 500g di patate
- un mazzetto di finocchietto selvatico
- 15 mandorle
- 20g uvetta
- un mestolo di acqua di cottura del finocchietto
- sale e olio q.b.
- Pangrattato per spolverare la teglia
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
Pulizia degli ingredienti
La prima cosa da fare è pulire le alici: staccare la testa ed eliminare le interiora e la lisca (in alternativa potete farvele pulire dal pescivendolo). Nel frattempo ammollare l’uvetta e tagliare a coltello le mandorle.
Fatto ciò puoi iniziare a pulire e sbollentare leggermente il finocchietto ed aggiungerlo all’uvetta strizzata e al trito di mandorle.
A questo punto non ti resta che comporre il timballo.
Preparazione e composizione del timballo
Ungi la teglia e spolverarla di pangrattato.
Realizza un primo strato di patate tagliate sottili (salale leggermente).
Realizza uno strato di alici e cospargerle con 1/3 del composto di uvetta, finocchietto e mandorle;
Ripeti l’operazione per ben due volte. Poi aggiungi il trito ed una spolverata di formaggio grattugiato.
In un angolino versa un mestolo di acqua di cottura del finocchietto e copri con la carta alluminio per agevolare la cottura
Inforna a 200°C per un’ora circa. Infine togli l’alluminio e passa sotto in grill per creare la crosticina.
Facile ed economico, il timballo di alici è un secondo piatto a base di pesce azzurro e patate che (nel caso in cui non lo sapessi), se coperto bene , si mantiene in frigo per ben 3 giorni!
Che aspetti? Prova a prepararlo anche tu!