Patate Hasselback
Con la ricetta di oggi voliamo nella fredda terra svedese, ma solo per preparare e gustare un contorno davvero speciale!
Ingredienti per 4 persone
- 8 patate medie e della stessa dimensione
- 80 grammi di pangrattato
- 50 grammi di burro
- 3 cucchiai di olio extravergine
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Pela le patate e lasciale immerse in acqua fredda per evitare che anneriscano. Prendi dall’acqua una patata alla volta, pratica con un coltello sottili incisioni regolari molto ravvicinate, facendo attenzione a non arrivare fino in fondo, e via via rituffare in acqua.
Scola le patate e asciugale.
Versa l’olio in una ciotola, aggiungi le patate (anche poche per volta) e fai rotolare in modo da ungerle uniformemente.
In un piatto prepara il pangrattato condito con sale e pepe e passaci le patate, premendo leggermente così che ne siano ricoperte. Vela il fondo di una pirofila con l’olio e adagiarvi le patate con i tagli rivolti verso l’alto.
Appoggia sopra ogni patata un cubetto di burro, aggiungi una tazzina (da caffè) di acqua e metti nel forno già caldo a 180° sul ripiano centrale per circa 60 minuti. Assicurati della cottura provando con uno stecchino, nel caso che il fondo fosse troppo asciutto aggiungi un filino di acqua.
I tagli favoriranno la cottura e il pangrattato formerà una leggera crosticina in contrasto con la morbidezza dell’interno insaporito dal burro.
Servi le patate Hasselback ben calde nella loro pirofila.
E tu cosa pensi di questo sfiziosissimo contorno? Come lo vedi accanto all’arrosto della domenica? E soprattutto lo realizzereste per un’occasione festiva più particolare?