Peperoni vegetariani
Gialli, rossi, verdi, i peperoni si trovano in mille varietà e colori. Ripieni poi, sono degli scrigni appetitosi e colorati perfetti per un pranzo estivo in famiglia o una cena tra amici. Ma vediamo cose occorre per prepararli.
Ingredienti
- 4 peperoni grandi
- 300 gr zucchine
- 200 gr scamorza
- 400 gr patate
- 300 gr pomodorini
- Sale fino qb
- Olio extra vergine di oliva qb
- Timo qb
- Pepe nero qb
Procedimento
Per preparare i peperoni ripieni vegetariani come prima cosa bisogna bollire le patate. Una volta cotte lasciale intiepidire.
Lava i peperoni e asciugali: serviranno 4 peperoni grandi, circa 850 g il peso totale tra rossi, gialli e verdi.
Senza eliminare il picciolo, taglia circa 2 cm della parte superiore, in modo da ottenere una sorta di coppetta con il coperchio. Dalla parte di sotto utilizzando un coltellino elimina anche la parte con i semi e i filamenti interni.
Spunta le zucchine e grattugiale, in modo da ottenere una sorte di julienne finissima.
Grattugia anche la scamorza, lava e taglia i pomodorini in quattro parti; se dovessero essere troppo piccoli falli solo a metà.
Schiaccia le patate ormai tiepide, unisci i pomodorini, le zucchine grattugiate e quasi tutta la scamorza.
Bisogna tenerne da parte solo un po’ da mettere sui peperoni prima della cottura in forno.
Mescola il tutto con un mestolo di legno, salare, aggiungere le foglioline di timo e pepate.
Mescola nuovamente il tutto fino ad ottenere un composto uniforme. Disponi poi i peperoni in una pirofila e riempili con la crema di patate.
Spolvera con la scamorza tenuta da parte prima, richiudere con i coperchi, condisci con un filo d’olio e cuoci in forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti. Infine sforna e servi.
Questo intramontabile piatto della cucina casalinga del sud, può anche essere servito freddo.