Azienda

Coppola Patate


La nostra azienda si occupa della lavorazione e della vendita di patate all’ingrosso, da oltre cinquant’anni.

Passione, innovazione ed esperienza nel settore sono gli elementi che ci permettono di offrire, tutto l’anno, un prodotto selezionato e capace di garantire elevati standard qualitativi.

Circa il 60% delle nostre patate possiedono la certificazione Global Gap all’origine, un protocollo creato dalle autorità europee al fine di rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza alimentare e di rispetto dell’ambiente.

Per la produzione, ci serviamo infatti di un impianto di lavorazione unico in Italia, frutto sia di esperienze personali che di tecnologie avanzate importate da altri continenti.

Ma non solo. Ci avvaliamo di produttori locali ed esteri, con i quali lavoriamo stabilmente per garantire la genuinità e la completa tracciabilità delle nostre patate. 

 


Mission


La nostra mission è fornire un prodotto di altissima qualità. Un prodotto genuino, che possa contribuire a diffondere la cultura del mangiar bene e del vivere sano e rispondere sempre meglio alle esigenze tanto dei clienti quanto dei consumatori.

Vision


Sogniamo di diventare il maggiore punto di riferimento nel campo della coltivazione della patata, un leader nazionale capace di mantenere viva l’innovazione senza però sacrificare l'attenzione alla sostenibilità ambientale.

Perchè scegliere le nostre patate


Coppola Patate No a pesticidi.

Limitiamo al minimo l’uso di fungicidi e di altri prodotti che possono nuocere alla salute dei consumatori e dell’ambiente.

Coppola Patate Genuinità.

Lavoriamo esclusivamente con produttori che rispettano determinati criteri di coltivazione e testiamo le diverse tipologie di cottura al fine di fornire sempre un prodotto qualitativamente eccellente.

Coppola Patate No a sprechi.

Riutilizziamo l’80% dell’acqua usata per il lavaggio dei nostri prodotti e impieghiamo gli scarti per l’alimentazione animale.

Coppola Patate Tracciabilità.

Seguiamo il percorso delle nostre patate dal campo del produttore fino alla tavola del consumatore al fine di poter risalire, attraverso l’etichettatura, al produttore e al terreno di coltivazione.